In quali modi possiamo rendere la nostra abitazione più sicura?

Le migliori precauzioni per proteggere la propria casa dai ladri

Tutti hanno il diritto di sentirsi al sicuro all’interno della propria abitazione. I furti nelle abitazioni però continuano a essere una triste realtà. Di solito questi episodi avvengono quando in casa non c’è nessuno. Anche in questo caso, comunque, non è assolutamente bello scoprire che uno sconosciuto si è intrufolato nel nostro spazio privato sottraendoci qualcosa di prezioso o a cui teniamo particolarmente. In questa guida andremo ad analizzare alcune delle precauzioni più efficaci per aumentare il livello di sicurezza nella tua abitazione.

Attenzione a porte e finestre

I punti di accesso comunemente utilizzati dai ladri sono le porte e le finestre. Pertanto un primo passo da fare sarà quello di installare degli infissi robusti e resistenti e dotati di serrature di sicurezza solide e a prova di scasso. Ultimamente prendono sempre più piede le serrature biometriche, più difficili da scassinare in quanto non richiedono l’utilizzo di una chiave ma di un codice numerico o di un chip.

Aggiungi una telecamera di sorveglianza

Le telecamere di sorveglianza sono un’ottima opzione per monitorare la tua casa quando sei fuori. Puoi installare una telecamera di sorveglianza vicino all’ingresso principale o in altri punti strategici della tua casa per avere una visione completa dell’area. Ci sono molte opzioni sul mercato e le telecamere smart sono tra queste. Questi dispositivi sono collegati al sistema di allarme e possono essere connesse al proprio smartphone, consentendoci di visualizzare in qualsiasi momento quello che succede all’interno o all’esterno dell’abitazione.

Installa un sistema di allarme

Naturalmente un sistema di allarme è qualcosa che non può mancare in un’abitazione moderna. Anche in questo caso dovremo scegliere fra diversi sistemi disponibili. La sua semplice presenza potrebbe essere un buon deterrente per scoraggiare i ladri e farli deviare verso una “preda” meno problematica. Potremo collegare il sistema di allarme smart ad un’unica applicazione scaricabile sullo smartphone grazie alla quale attivarlo e disattivarlo a distanza.

Installa una cassaforte

Una cassaforte è indispensabile per proteggere oggetti e documenti particolarmente preziosi e importanti, nella malaugurata situazione in cui dei ladri dovessero riuscire a entrare in casa. Ci sono tanti modelli di cassaforte. Queste possono variare in base alla capienza, alla resistenza, alla tipologia di chiusura o al formato. Maggiori informazioni si possono trovare sul sito Topcassaforte.com. Cerca inoltre di scegliere una posizione scomoda per gli scassinatori ma non troppo inaccessibile e scomoda per te.

Sistemi di luci intelligenti

Grazie a un sistema di illuminazione smart potrai simulare la tua presenza all’interno della casa. In maniera casuale, infatti, le luci si accenderanno nelle diverse stanze dell’abitazione, mandando così in confusione i criminali, che non avranno la certezza di entrare in una casa vuota.

Naturalmente nessun sistema di sicurezza può essere efficace al 100%. Combinando però insieme tutte le precauzioni sopra menzionate potremo rendere la vita dei ladri davvero difficile.